Pubblicazioni e Convegni

VMD, tramite associazioni di categoria e il mondo accademico, è attiva in attività di informazione e formazione scientifica.

Convegni

VM. Coordinatore del convegno “Analisi lineari e non lineari per valutazione rischio sismico di edifici esistenti in c.a.: modellazione e verifiche in forza e spostamento”. Presentazione dell’intervento: “Analisi lineari con spettro di risposta elastico: applicazione a casi di studio”.

VM. Relatore nel convegno “La vulnerabilità sismica degli edifici esistenti”. Presentazione dell’intervento: “Valutazione della vulnerabilità sismica delle strutture in acciaio”.

VM. Relatore nel convegno “La vulnerabilità sismica degli edifici esistenti”. Presentazione dell’intervento: “Esempi di valutazione della vulnerabilità per edifici in acciaio”.

MB. Direttore del seminario “La vulnerabilità sismica degli edifici esistenti”. Ciclo di seminari di tre giorni.

VM. Direttore del Webinar ATE (Associazione Tecnologi per l’Edilizia) [2023]: “Le analisi di risposta sismica locale per la definizione dell’azione sismica secondo le NTC 2018”, Relatore: Prof. C. Smerzini.

VM. Direttore del Webinar ATE (Associazione Tecnologi per l’Edilizia) / FOIM (Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) [2021]: “L’analisi di risposta sismica locale e l’interazione dinamica terreno struttura nella determinazione dell’azione sismica sulle strutture”, Relatori: Prof. R. Paolucci, C. Smerzini.

VM. Direttore del Corso ATE (Associazione Tecnologi per l’Edilizia) / FOIM (Ordine degli Ingegneri della Provincia di Milano) [2018]: “Pericolosità sismica e azioni sismiche di progetto con riferimento a NTC 2018 e Circolare 2019”, Relatori: Prof. R. Paolucci, C. Smerzini, R. Castellani.

VM. Convegno ATE – Associazione Tecnologi per l’Edilizia [2017] presso l’Ordine degli Ingegneri di Milano: “Analisi lineari e non lineari per valutazione rischio sismico di edifici esistenti in c.a.: modellazione e verifiche in forza e spostamento”. Presentazione dell’intervento: “Analisi lineari con spettro di risposta elastico: applicazione a casi di studio”.

VM. Convegno ATE – Associazione Tecnologi per l’Edilizia [2016] presso l’Ordine degli Ingegneri di Milano: “La vulnerabilità sismica degli edifici esistenti”. Presentazione dell’intervento: “Valutazione della vulnerabilità sismica delle strutture in acciaio”.

VM. Convegno ATE – Associazione Tecnologi per l’Edilizia [2015] presso l’Ordine degli Ingegneri di Milano: “La vulnerabilità sismica degli edifici esistenti”. Presentazione dell’intervento: “Esempi di valutazione della vulnerabilità per edifici in acciaio”.

VM. 87° convegno ATE – Associazione Tecnologi per l’Edilizia [2013] presso Politecnico di Milano: presentazione dell’intervento “Esempi applicativi di profili in materiale composito”.

VM. 14 ECEE 2010 - European Conference On Earthquake Engineering, presso Ohrid, FYROM: presentazione dell’intervento “Yielding displacement and equivalent viscous damping ratio for the DDBD of hybrid wall systems”.

VM. International fib Congress and PCI Annual Convention/Exhibition 2010 presso Washington DC, USA: presentazione dell’intervento “DDBD of Precast Prestressed Rocking Walls with Mild Steel Dissipaters: Non-dimensional Parametric Approach”.

VM. XIII Convegno ANIDIS, 28 giugno - 2 luglio 2009, presso Bologna: presentazione dell’intervento: “Reliability of Linear Analysis for Existing R.C. Frame Buildings: Applicability Conditions and Effective Stiffness”.

VM. COMPDYN 2009 presso Rodi, Grecia: presentazione dell’intervento “Assessment of the Equivalent Viscous Damping Ratio for Hybrid Wall-to-Foundation Connections of Precast Wall Panels”.

VM. 14 WCEE 2008 - World Conference on Earthquake Engineering, presso Pechino, Cina: presentazione dell’intervento “Some Considerations about the Eurocode 8 R.C. Frame Building Assessment Procedure”.

VM. Congresso RELUIS 2008 presso Roma: presentazione dell’intervento “RC Frame Existing Buildings Assessment: Considerations and Suggestions about EC8 and OPCM 3431 Procedures”.

Pubblicazioni

MB e VM. Autori del libro “Riqualificazione strutturale di edifici in calcestruzzo armato”, Maggioli Editore in calcestruzzo armato”, Maggioli Editore

VM. Collaborazione per la realizzazione del volume “Valutazione e riduzione della vulnerabilità sismica di edifici esistenti in cemento armato”, Cosenza, Manfredi, Monti eds..

VM. Collaborazione con il Politecnico di Milano nell’ambito del programma ReLUIS per la progettazione di ponti con il metodo agli spostamenti.